top of page

Durante l'anno scolastico 2017-18 il nostro Istituto ha acquistato una serie di kit-robot che hanno permesso la realizzazione di questa esperienza laboratoriale: un corso di 20 ore in orario extrascolastico di uso del codice che permette la relazione "uomo" e "robot".
​
In precedenza un numeroso gruppo di docenti del nostro Istituto aveva seguito un corso sull'Intelligenza artificiale e sulla programmazione di robot inserito nel portale nazionale di formazione docenti, ovvero la piattaforma "Sofia", condotto dalla prof.ssa Valentina Poggioni. Grazie a questi due "presupposti" alcuni dei nostri docenti, Crhistian, Lucia e Stefano hanno dato vita a questo percorso innovativo.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Nella pagina successiva il professore Scimiterna spiegherà l'impostazione del lavoro svolto.
I ragazzi oltre a lavorare in piccoli gruppi in forma laboratoriale hanno anche registrato dei brevi video del loro lavoro e fotografato le varie fasi assieme ai docenti.
Alessandro della classe terza, infine, ha montato un video che "condensa" in pochi minuti la struttura del lavoro svolto: introduzione alla IA; introduzione all'ambiente ed al linguaggio di programmazione: Scratch e mBlock ; programmazione per la scheda Arduino; applicazione del Robot Ranger sul campo.
Ecco come ci descrive questa esperienza "L’informatica e la robotica sono due campi importanti della scienza attuale, che saranno (in un futuro più vicino di quanto possiamo immaginare) alla base della società, e in particolare del lavoro. Tutto, dagli oggetti della nostra vita quotidiana alle grandi catene di produzione, sarà quasi completamente automatico e soprattutto interconnesso: le macchine potranno “comunicare” tra loro per scambiarsi informazioni utili allo svolgimento del loro compito, e impareranno sempre di più dall’esperienza fatta insieme a noi.
Per questo le esperienze scolastiche come questa sono importanti, poiché ci permettono di avere approcci diversi con questo nuovo mondo, che noi viviamo in modo “superficiale” tutti i giorni attraverso i social network e le varie applicazioni sia su smartphone che su Pc, ma che può evolversi e arrivare ad essere la base della società nel prossimo futuro.".
robotica
robotica

Cerca video...

robotica mazzatinti
04:18
Riproduci Video

video 2 lucia
01:20
Riproduci Video

video 1 lucia
00:34
Riproduci Video
bottom of page